Descrizione Immobile
La casa di lago con giardino a Moltrasio ha una magnifica posizione dominante e panoramica con vista aperta sul lago e sulla riva di fronte.
La frazione di Tosnacco in cui si trova l’abitazione è ben collegata al centro di Moltrasio e alla riva grazie ad un piacevole ed antico percorso di ciottoli.
La casa si raggiunge dal parcheggio comunale attraversando in pochi metri la Via Verde, un magnifico percorso panoramico che costeggia la collina e attraversa i borghi collegando i paesi da Cernobbio fino ad Argegno.
La casa di lago con giardino a Moltrasio è immersa in una cornice di verde con i tipici terrazzamenti di giardini delimitati da muri a secco in pietra di Moltrasio.
Tutta la casa ha un affaccio verso il lago e lo sguardo abbraccia Torno fino a raggiungere Como. Il sole la illumina fin dalle prime ore del mattino fino al tramonto, grazie all’ottima esposizione sud-est.
Fu costruita dalla famiglia che attualmente la abita ed è stata mantenuta in perfette condizioni con manutenzioni periodiche.
L’abitazione principale si sviluppa su un unico livello e comprende un ampio salone, la cucina abitabile, due comode camere e due bagni.
Tutti gli ambienti hanno vista sul lago e sono ampi e ariosi con soffitti alti con ampie vetrate che affacciano sul balcone. Adiacente all’abitazione, un magnifico portico con cucina aperta per pranzi e cene all’aperto e un giardino oggi tenuto ad orto con vista sul lago.
Una scala conduce poi al piano inferiore dove un’altra balza di terreno si estende con annesso un piccolo locale rustico e dei locali con vetrate oggi adibite a ricovero attrezzi e magazzino con possibilità di essere trasformati in un appartamento per ospiti o famigliari completamente indipendente.
La casa di lago con giardino a Moltrasio ha un ottimo potenziale sia come abitazione principale che come investimento.
Un comodo box è di pertinenza all’abitazione che nella zona è un grande vantaggio e un grande valore.
Moltrasio, già famosa nei secoli scorsi a personaggi illustri, è un paese del primo bacino del lago che ha saputo mantenere il proprio carattere e le proprie tradizioni offrendo bar, ristoranti tipici, sport d’acqua come canottaggio e vela e un magnifico lido sul lago, oltre che hotel di fama mondiale come la Villa Passalacqua.
Fu una meta vacanziera per grandi musicisti come Bellini che vi soggiornò a lungo e compose grandi opere ispirate dal magnifico paesaggio e dove conobbe Giuditta Pasta. Si tratta di un borgo storico con antiche case in pietra di Moltrasio degradano sulla collina fino a toccare la riva del lago.
Spesso i turisti che la visitano se ne innamorano e decidono di trasferirsi o farla diventare la loro residenza principale. Sicuramente un’ottima area per investimenti immobiliari anche per la sua posizione strategica vicino alle autostrade che la collegano rapidamente alle città e agli aeroporti.